Narrativa d'anticipazione



Se c'è ancora chi crede che la narrativa scritta da scrittori di fantascienza parli solo di astronavi, raggi laser e robot... consiglio la lettura di questo macchiavellico e sorprendente libro, pubblicato in Italia nel 1969 e scritto nel 1965... il volume che posseggo purtroppo è solo la ristampa del 1979.
John Brunner è stato insignito del Premio Hugo, il Nobel della fantascienza, nel 1969 con "Tutti a Zanzibar" definito il non-romanzo per eccellenza... bisogna leggerlo per comprendere questa definizione che gli ha permesso di vincere il premio più alto.
A chi volesse leggere "La scacchiera" consiglio di non leggere la trama pubblicata, ahimè, dietro il volume nè di documentarsi in rete: Brunner ha scritto un capolavoro dell'incastro, dove non ci sono i soliti ingredienti della narrativa fantascientifica... ma che, a buon diritto, siede tra le opere più creative, lungimiranti e sorprendenti che questo genere letterario sa proporre.
Sorprenderà, coinvolgerà, stupirà e farà molto riflettere.
Se a quel tempo fosse esistito il premio Arthur C. Clarke, premio letterario britannico insignito al miglior romanzo di fantascienza pubblicato l'anno precedente nel Regno Unito (nel 1997 lo vinse "Cromosoma Calcutta" di Amitav Ghosh che tutto è ma non un famoso narratore di fantascienza) di certo avrebbe vinto all'unanimità il premio.

Urania... pubblicazione popolare, lo sguardo sempre verso il futuro.
Nelle ultime pagine c'erano alcune vignette umoristiche: di seguito una trovata a fine volume
 

L'autore è Luca Novelli, la striscia "Il Laureato"... il dramma che è ancora attuale.

Commenti

Post popolari in questo blog

PROGRAMMA ESCURSIONISTICO 2019

PROGRAMMA ESCURSIONI 2018

Programma Escursionistico 2017