11 maggio

Punta Hoenig 2698 m e Monte Cervinia 2781 m


Tempo complessivo escursione: 5,00 ore

Dislivello: 801 m

Partenza ore 5:00 dal parcheggio del CRAL




Due vette in una escursione

Il Monte Cervina é una delle 4 cime più importanti di Merano insieme a Cima Muta e Punta Ivigna. Per arrivarci ci sono due possibilità: ci si arriva dalla Val Sarentino, passando per il Lago di Pancrazio, o si sale usando la funivia da Saltusio in Val Passiria rendendo l’escursione piacevole. Una volta usciti dalla Stazione a Monte “Klammeben” ci si dirige verso destra per una prima camminata tranquilla verso la Malga Staffell di circa 20 minuti. Arrivati lì incomincia la salita vera e propria, difficile e lunga fino alla prima meta: la Punta Hoenig 2698 m. Dopo una breve pausa ci incamminiamo verso la Monte Cervina 2781 m, già in vista, ma abbastanza lontana grazie ad un continuo sù e giù prima di arrivarci.
Per la discesa verrà percorsa la rotta diretta, che porta alla malga Tallner, splendida terrazza che offre pasti eccellenti e vista panoramica sul tragitto appena compiuto.

Commenti

Post popolari in questo blog

PROGRAMMA ESCURSIONISTICO 2019

PROGRAMMA ESCURSIONI 2018

Programma Escursionistico 2017