27 settembre
Rifugio Laghi Gemelli 1968 m e Giro dei 5 Laghi
Tempo complessivo escursione: 6,00 ore
Dislivello: 755 m
Partenza ore 6:00 dal parcheggio del CRAL
L’escursione prende l’avvio da Roncobello, località Mezzeno, che è il punto di partenza ideale per il rifugio e raggiungere i laghi Gemelli.
Da Mezzeno, raggiungibile attraverso una comoda strada asfaltata con un tratto a pagamento,
si segue subito la segnaletica CAI n. 215 per i Laghi Gemelli che indica due ore di cammino. Passato sulla destra un bacino dell'acquedotto, si inizia a salire lungo il sentiero che taglia mezza costa tra abeti, pini mughi e maggiociondoli.
Sempre in salita si raggiunge la conca della Baita del Fòp 1864 m e, poco più avanti, la Baita Croce, dove la strada finalmente spiana prima della salita che porta Passo di Mezzeno 2142 m, facilmente riconoscibile per la presenza della croce.
Arrivati al passo si segue la segnaletica per il rifugio Laghi Gemelli e si inizia a scendere lungo un sentiero tra rocce e ruscelli fino a raggiungere le sponde del lago con il rifugio posizionato a metri 1968, dalle caratteristiche imposte rosse.
Il lago fu formato dall'unione artificiale di due laghetti un tempo separati, dovuta all'inserimento di una diga artificiale per lo sfruttamento elettrico.
Dal rifugio l’evidente segnaletica indica la direzione per compiere il Giro dei Cinque Laghi, con una tempistica di 2 ore e venti.
In discesa si raggiunge velocemente il lago Pian Casere, costeggio per un tratto le sue rive e, all'altezza della diga, si gira a destra trovandosi subito a contatto con il lago Marcio.
Nonostante il nome, questo è il lago più bello: il panorama è bellissimo e si cammina a contatto con l'acqua. In salita si raggiunge velocemente anche il lago Becco e nell'altro versante della montagna, il lago Colombo, uno dei più grandi e dominato da montagne imponenti.
Da qui si prosegue verso il rifugio e, per lo stesso itinerario compiuto all'andata si ritorna al parcheggio.
Commenti
Posta un commento