14 - 15 settembre
Tour Tre Cime di Lavaredo
Tempo complessivo escursione: 11,00 ore
Dislivello: 900 m
Partenza ore 4:00 dal parcheggio del CRAL
Giunti al lago di Misurina, ci si dirige verso la strada a pedaggio che consente di salire fino al rifugio Auronzo 2320 m: prima di imboccarla, a sinistra, ci si inoltra in una piccola valle e si parcheggia. Difronte la turrita catena dei Cadini di Misurina verso cui ci si dirige, salendo alla forcella dei Tocci su cui sorge il rifugio Fratelli Fonda-Savio 2367 m. Salendo a sinistra si raggiunge la forcella di Riobianco da cui parte il Sentiero Attrezzato Buonacossa (necessaria attrezzatura completa da ferrata) che porta ai prati inferiori del rifugio Auronzo. Chi non fosse in grado di percorrere il Sentiero Attrezzato Buonacossa, scenderà lungo un comodo sentiero nella valle sottostante e risalirà al rifugio Auronzo dove il gruppo si ricongiungerà. Con comodo sentiero si aggireranno le Tre Cime di Lavaredo che incombono sopra il rifugio e si giungerà al rifugio Locatelli dove si pernotterà.
La luna piena che illuminerà il simbolo delle Dolomiti sarà un’emozione indimenticabile.
Dopo colazione si aggirerà il Monte Paterno transitando dal rifugio Pian di Cengia 2528 m, il passo Fiscalino e l’Obelisco degli Artiglieri: il Monte Paterno fu teatro di aspri combattimenti durante il Primo Conflitto, come quasi tutte le cime di questo settore delle Dolomiti.
Quasi in piano si arriverà al rifugio Lavaredo 2344 m e al rifugio Auronzo.
Per la discesa a valle potrà essere utilizzato il servizio di bus di linea.
Commenti
Posta un commento