12 maggio 2018

Monte Corno 1781 m



Tempo complessivo escursione: 6,00 ore

Dislivello: 860 m

Partenza ore 6:00 dal parcheggio del CRAL





Da Trodena imbocchiamo i sentieri 4 e 6 e scendiamo al campo sportivo. Su comodo sentiero attraversiamo la piccola Blattertal e raggiungiamo senza fatica la strada per Casignano, piccolo paesino verso cui saliamo. Entrati nella valle la seguiamo fino al bivio, che imbocchiamo, per la forcella Gfriller. La salita si fa più ripida e attraversa la stretta valle fino alla forcella dove si imboccherà il sentiero 3 che porta al Lago Bianco. Val la pena fare una deviazione fino al Lago Nero che, come il lago Bianco, diventa sempre più piccolo per l’inesorabile processo di interramento.
Si raggiunge poi senza fatica l’agriturismo Malga Corno 1730 m.
Dalla malga in poco più di 20 minuti è possibile salire sulla cima del Monte Corno 1781 m da cui si può ammirare il bellissimo parco naturale.
Tornati alla malga si scende al Passo Cise 1439 m e per comoda strada forestale si ritorna a Trodena.

Il Parco Naturale del Monte Corno è contornato dalla valle dell’Adige, dalla val di Cembra e dalla val di Fiemme. Il territorio è prevalentemente coperto da boschi, lungo gli assolati pendii, fino a circa 1000 m, le paludi del Lago Bianco, lago Nero e del biotopo Langes Moos sono dei piccoli gioielli naturali.


Commenti

Post popolari in questo blog

PROGRAMMA ESCURSIONISTICO 2019

PROGRAMMA ESCURSIONI 2018

Programma Escursionistico 2017