Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Foto escursione Sentiero del Ventrar

Immagine
Finale di stagione escursionistica tra i contrafforti del Monte Baldo, incuneandosi in quello che viene considerato, di sicuro, il più bel itinerario dell'alto Garda: il Sentiero del Ventrar. Arrivarci non è semplice, perchè la bella strada che sale alla Bocca di Navene non ha fretta di farti arrivare e sembra essere stata disegnata dalla locale Azienda di Soggiorno al solo scopo di far apprezzare le bellezze circostanti. Alla fin fine è un piacere anche solo arrivarci, ancor di più in moto o in bici... ma non è la nostra vocazione. La giornata s'era aperta al grigiore, le pale eoliche posizionate vicino ad Affi e rivolte verso il lontano Brennero giravano quiete, indecise quasi a smuovere la caligine, il tempo come rallentato, le montagne vicine il solo orizzonte visibile. Man mano che le lancette dell'orologio giravano e i chilometri si sommavano il cielo diventava via via più limpido, il cielo si stratificava e si "stirava" lasciando sempre più spazio ...

Foto escursione rifugio Lorenzini 1478 m

Immagine
Grazie alla disponibilità dell'ANA di Darfo-Boario Terme che gestisce il rifugio Lorenzini, o Malga Pratolungo che dir si voglia, che ci ha aperto il rifugio apposta per noi, l'escursione è risultata davvero esclusiva e questo... come tante altre volte... mi ha stupito. Lo stupore è dovuto al non riuscire a capire come in una giornata come quella trovata, un sabato d'autunno inoltrato caldo e senza vento, in una località facilmente raggiungibile e senza troppe difficoltà ad avventurarcisi non si abbia trovato quasi nessuno, se non un piccolo gruppo di fungaioli , alcuni dei quali poco professionali, e alcuni cacciatori intenti a far sgambare i cani o forse anche ad addestrarli: escursionisti come noi nessuno. Il luogo è grazioso, il passo che immette nella val di Scalve è lindo e ordinato e mette voglia di mettersi in movimento, di entrare nel bosco ormai acceso dai colori autunnali. Le montagne rocciose che incombono sul passo sono già quelle della val di Scalve, le p...

Modifica orario di partenza escursione del 07 ottobre 2017

Immagine
Si comunica che l'orario di partenza dell'escursione al rifugio Lorenzini è posticipato alle ore 7:00 Ricordo il testo dell'escursione Rifugio Lorenzini 1478 m Tempo complessivo escursione: 5,00 ore Dislivello: 470 m Partenza ore 6:00 dal parcheggio del CRAL Si lascia l’auto alla Croce di Salven, colle che divide la Val di Scalve dalla Valcamonica e si imbocca  lo stradello seguendo le indicazioni per il Rifugio Lorenzini al Pratolungo (sentiero n. 6). Iniziando ad aggirare dolcemente il Monte Tauggine si giunge al bivio col sentiero 6A che si imbocca sulla sinistra seguendolo fino alla bella radura delle Pozze di Valsorda. Qui si ritrova il sentiero n. 6 che sale al rifugio e il sentiero n. 5 che porta invece alla Malga Corvino. Proseguiamo lungo quest’ultimo che s’inoltra in un bellissimo bosco fino al Dosso Corvino, sotto al quale sorge l’omonima malga. Da qui volendo si può scendere direttamente alla Croce di Salven col sentiero 5A. Proseguiam...