Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

27 gennaio 2018

Immagine
Getrumalm 2083 m Tempo complessivo escursione: 5,00 ore Dislivello: 614 m Partenza ore 6:00 dal parcheggio del CRAL L’inverno in Val Sarentino. Il sentiero invernale battuto conduce dalla stazione a valle della cabinovia di Reinswald, fiancheggiando le piste, fino al ristorante Sunnolm.  Dal Sunnolm, dopo una breve e ripida salita, ci si può godere un bel sentiero immerso in un bosco, che si snoda in salita appena prima della Malga Pilchberg (stazione a monte della cabinovia).  Dalla Malga Pilchberg si procede in direzione est sul soleggiato sentiero dei mughi (parte del sentiero Urlesteig, percorso naturalistico in Val Sarentino) ai piedi del Corno Planca fino alla malga Getrumalm. Un’ampia strada forestale conduce dalla malga Getrumalm fino al parcheggio alla stazione a valle del comprensorio sciistico Reinswald. Consiglio: per scendere a valle è possibile affittare un numero limitato di slittini che poi possono essere restituiti presso la ...

Risveglio

Immagine
Canyon di Su Gorropu - Supramonte (Sardegna)

6 gennaio 2018

Immagine
Malga Monte San Pietro 1521 m Tempo complessivo escursione: 4,00 ore Dislivello: 400 m Partenza ore 7:00 dal parcheggio del CRAL Questa escursione con le racchette da neve conduce a uno dei luoghi più amati di tutta la regione: il Santuario della Madonna di Pietralba, una delle principali mete di pellegrinaggio dell'Alto Adige, come dimostrano i numerosi ex-voto alla Madonna delle Grazie lasciati nei secoli dai fedeli. La storia narra che il santuario è stato eretto qui, dopo che la Vergine Maria apparve nel 1553, guarendo Leonhard Weißensteiner, un contadino malato. In principio fu costruita una cappella, che presto divenne meta di molti pellegrini in cerca di grazie: nel 1673 fu quindi eretta la chiesa. Monte San Pietro è la prima   malga vegetariana del Trentino Alto Adige: una scelta che si basa sul rispetto degli animali e dell'ambiente, sulla promozione della salute grazie all'alimentazione. Di certo una scelta controcorrente, c...

PROGRAMMA ESCURSIONI 2018

Immagine
Facile escursione sulla neve di inizio attività 13 gennaio Malga Monte San Pietro 1521 m Tipologia: neve Dislivello 400 m Tempo totale: 4,00 ore Partenza ore 6:00 L’inverno in Val Sarentino 28 gennaio Getrumalm 2083 m Tipologia: neve Dislivello 520 m Tempo totale: 5,00 ore Partenza ore 5:30 Escursione in Alta Val Formazza 3 - 4 febbraio Rifugio Maria Luisa 2157 m Tipologia: neve Dislivello 480 m Tempo totale: 4,00 ore Partenza ore 5:00 Classico itinerario dal Passo Redebus alla cima del Dosso Costalta 24 marzo Dosso Costalta 1955 m Tipologia: neve Dislivello 500 m Tempo totale: 4,00 ore Partenza ore 6:00 Escursione sulle pendici del Monte Baldo 7 aprile Rifugio Malga Campei 1570 m Tipologia: escursione Dislivello 655 m Tempo totale: 3,00 ore Partenza ore 6:00 Escursione nell’entroterra genovese 21 aprile Monte Antola 1597 m Tipologia: escursione Dislivello 838 m Tempo totale: 6,00 ore Partenza ore 6:00 I mpegnativa ferrata sopra ...